Servizi di Laboratorio

Servizi

Servizi di Laboratorio

PAP-TEST €40,00

PAP-TEST THIN PREP €55,00

DUO PAP PAPILLOMA VIRUS CEPPI AD ALTO RISCHIO €80,00

PAP TEST: Il pap test è un semplice esame di screening con  cui è possibile controllare l’insorgenza del tumore del collo dell’utero e prevenirne lo sviluppo. Generalmente viene proposto a tutte le donne in un range d’età compreso tra i 25 e i 65 anni. Non c’è bisogno di una preparazione particolare, si tratta di un procedimento rapido ed indolore.
Chiedi informazioni

Elettrocardiogramma senza prenotazione
dal lunedì al sabato
07.30 -11.00

Holter pressorio e cardiaco su prenotazione

Elettrocardiogramma senza prenotazione
dal lunedì al sabato 07.30 -11.00

Holter pressorio e cardiaco su prenotazione
Effettua prenotazione

CALPROTECTINA FECALE €50,00

CALPROTECTINA FECALE € 50,00

Indice di Infiammazione Intestinale esame non invasivo che valuta lo stato infiammatorio della mucosa intestinale in base alla concentrazione fecale della Calprotectina, una proteina che viene rilasciata nel lume intestinale e pertanto può essere rilevata nelle feci.
Chiedi informazioni

UREA BREATH TEST PER HELICOBACTER PYLORI €50,00

UREA BREATH TEST PER HELICOBACTER PYLORI € 50,00

PER QUESTO ESAME IL PAZIENTE NON DEVE AVER ASSUNTO DA ALMENO 4 SETTIMANE ANTIBIOTICI E CHEMIOTERAPICI; DA ALMENO 2 SETTIMANE ANTIACIDI E ANTISECRETIVI (INIBITORI DELLA POMPA PROTONICA, H2 ANTAGONISTI). DURANTE IL TEST IL PAZIENTE DEVE RIMANERE A RIPOSO, SENZA MANGIARE, BERE E FUMARE. PRESENTARSI A DIGIUNO DURATA ESAME 30 MINUTI
Indicazioni

BREATH TEST AL LATTOSIO Test di Intolleranza €70,00

BREATH TEST AL LATTOSIO Test di Intolleranza € 70,00

In caso di intolleranza al lattosio, la mancanza parziale/totale della lattasi, non permette la digestione del lattosio, per cui è fermentato dalla flora batterica del colon con produzione di gas come l’Idrogeno (H2). La maggior parte dell’Idrogeno viene assorbito dalla parete del colon, entra nel flusso sanguigno e raggiunge gli alveoli polmonari per essere espulso tramite il respiro. DURATA 4 ore. È NECESSARIA UNA PREPARAZIONE.
Preparazione

ALTRI BREATH TEST
su prenotazione

ALTRI BREATH TEST

Scarica la brochure

TEST INTOLLERANZE 108 ALIMENTI €220,00

TEST INTOLLERANZE € 220,00

108 ALIMENTI ANALIZZA UNA GAMMA COMPLETA DI ALIMENTI DA QUELLI PIÙ COMUNI COME FUNGHI, UOVA, FRAGOLE, A QUELLI PIÙ PARTICOLARI COME SESAMO, BARBABIETOLA, PISTACCHIO, CHE POSSONO ESSERE RESPONSABILI DI UN’INTOLLERANZA ALIMENTARE. IL TEST MISURA GLI ANTICORPI IGG TOTALI PRODOTTI DAL SISTEMA IMMUNITARIO CONTRO UNO O PIÙ ALIMENTI SPECIFICI TRA I 108 TESTATI.
Effettua prenotazione

TEST INTOLLERANZE 54 ALIMENTI €150,00

L'esame effettuato è un test per le intolleranze alimentari che ricerca gli anticorpi di classe lgG contro diversi alimenti. Tale test è consigliato quando gli esami convenzionali e le terapie che ne conseguono non portano ad un significativo miglioramento dello stato di salute o quando la diagnostica classica non produce risultati chiari.
Effettua prenotazione

ALEX2 TEST €250,00

ALEX2 TEST € 250,00

Scarica la brochure

NUTRINEXT
Nutrizione su misura

Scopri le tue predisposizioni alle intolleranze alimentari tramite test genetici

PANNELLO DELLE INTOLLERANZE COMPLETO € 230,00

Il PANNELLO COMPLETO comprende:
- Predisposizione alla CELIACHIA € 99.00
- Sensibilità al NICHEL € 79.00
- Intolleranza al LATTOSIO € 79.00
- Sensibilità alla CAFFEINA € 99.00
- Sensibilità all'ALCOL € 79.00
- Sensibilità all'ISTAMINA € 89.00
__________________________
FUORI PANNELLO SI ESEGUE ANCHE:
- Intolleranza al FRUTTOSIO € 79.00
- Sensibilità ai SOLFITI € 79.00

SERVIZI AMBULATORIALI

SERVIZI ESEGUITI DAL LUNEDì AL VENERDì DALLE ORE 15.00 ALLE 17.00

SERVIZI AMBULATORIALI

Tamponi colturali € 28.00
Tamponi rapidi € 15.00
ECG € 30.00
Holter Pressorio € 45.00
Holter Cardiaco € 75.00
Iniezioni intramuscolo € 10.00
Iniezioni sottocutanee €10.00
Lavaggio auricolare € 25.00
Rimozione punti di sutura €15.00
Medicazioni da € 10.00 a € 20.00
Rilevazione parametri vitali:
- pressione sanguigna € 3.00
- saturazione/frequenza cardiaca € 2.00

INDICAZIONI

UREA BREATH TEST Per HELICOBACTER PYLORI Per questo esame il paziente NON deve aver assunto da almeno 4 settimane antibiotici; da almeno 2 settimane antiacidi e antisecretivi (inibitori della pompa protonica, H2 antagonisti). Durante il test il paziente deve rimanere a riposo, senza mangiare, bere e fumare.

PRESENTARSI A DIGIUNO.

DURATA ESAME 30 MINUTI

PREPARAZIONE

In caso di preparazione non scrupolosamente eseguita, NON è possibile svolgere l’esame. È consigliabile rimandare l’esecuzione dell’esame in presenza di diarrea, di patologie intestinali acute (gastro-enteriti) ed in caso di recenti procedure diagnostiche a cui il paziente si è sottoposto (colonscopia). È necessario rispettare alcune norme per la corretta riuscita del test stesso:
a) Nei 7 giorni che precedono l’esame, il paziente deve evitare l’assunzione di: antibiotici, fermenti lattici, procinetici, probiotici inclusi alimenti fermentati, fitoterapici antimicrobici. L’utilizzo di terapie con antibiotici o l’abuso di lassativi, può ridurre la flora intestinale, compromettendo il risultato del test.
b) Il giorno precedente l’esame: Evitare:
• Lassativi, supporto digestivo (HCL, enzimi). I PPI non serve interromperli;
• Frutta, verdura, pane, pasta e legumi;
• Alcolici e bevande gassate;
• Caramelle e gomme da masticare;
• Condimenti ad eccezione di una ridotta quantità di olio.

Rispettare le seguenti istruzioni alimentari:
➢ Colazione: tè o caffè d’orzo.
➢ Pranzo: riso bollito condito con poco olio, o carne/pesce ai ferri condito con poco olio.
➢ Merenda: tè o caffè d’orzo. ➢ Cena: riso bollito condito con poco olio, o carne/pesce ai ferri condito con poco olio.
➢ Bevande: acqua naturale o minerale non gassata.
c) Il giorno dell’esame:
• Essere a digiuno da almeno 8/10 ore;
• Evitare di bere acqua oppure, in caso di necessità, bere solo mezzo bicchiere di acqua non gassata;
• Evitare assolutamente di fumare;
• Evitare di sottoporsi a sforzi fisici eccessivi;
• È permesso lavarsi i denti. d) Durante l’esame:
• Evitare di dormire;
• Evitare di bere (anche l’acqua);
• Evitare assolutamente di fumare;
• Informare il medico circa la manifestazione di alcuni sintomi in modo da agevolare l’interpretazione dell’esame.